Palazzo Nobile Spoleto
Palazzo Nobile Spoleto
Spoleto 4 Appartamenti – 17 Posti Letto
Il palazzo di quattro piani costruito nel XVI secolo e sistemato nelle sue fattezze attuali nel corso del XVIII, situato nel centro storico di Spoleto in Umbria, location perfetta per un indimenticabile soggiorno nell’Italia centrale.
È scenograficamente collocato ai piedi della lunga scalinata che dal foro romano conduce al cuore religioso della città: infatti delimita e ordina, insieme alla Cattedrale e al Teatro, il lato sud-est di una delle più belle piazze d’Italia, Piazza del Duomo, resa famosa in tutto il mondo dal Festival dei due mondi.
La sua facciata settecentesca è abbellita da marcapiani aggettanti e cornici in stucco che decorano le finestre, da cui si gode una magnifica vista sulla piazza sottostante e sulla vallata spoletina, e da un imponente portale architravato in pietra locale scolpita. È dotato di un suggestivo spazio esterno, caratterizzato da un curato giardino pensile terrazzato, con pergolato, rose e prato all’inglese, che segue il declivio del sovrastante colle dominato dall’imponente Rocca albornoziana.
Gli interni, recentemente ristrutturati e restaurati, si contraddistinguono per le singole peculiarità e ben si adattano alle specifiche esigenze degli ospiti, sia per grandezza che per gusto: infatti, pur avendo la costante di un bellissimo pavimento in cotto, si differenziano per caratteristiche strutturali ed arredi.
Non lasciarti sfuggire l’esperienza unica di soggiornare presso gli appartamenti di questo splendido palazzo storico e lasciati travolgere dalla sua secolare bellezza!
È richiesto il versamento di un deposito cauzionale al check-in che verrà restituito al check-out.
Appartamento Viola (2 posti letto)
Al primo piano è situato un mini appartamento (bilocale) di mq.30 con affaccio sulla piazza, caratterizzato anch’esso da una originale volta a botte in cotto e composto da un soggiorno/cucina, da un bagno con doccia e da un salotto/camera da letto con ampio divano letto matrimoniale.
Appartamento Arpa (2+2 posti letto)
Al mezzanino si trova la prima unità residenziale di mq.80 circa, a cui si accede anche autonomamente dalla piazza. E’ composto da un salotto, da un soggiorno con divano letto (2 posti), da una camera da letto matrimoniale con finestra con affaccio sulla piazza, da un bagno con doccia e da una cucina, al piano terra, caratterizzata da una originale volta a botte in cotto.
Appartamento Violino (2+3 posti letto)
Al terzo piano, sottotetto, si trova un appartamento di mq.180, a cui si accede da un suggestivo ballatoio. È composto da un ingresso soppalcato con camera da letto e bagno con doccia, da cui si accede alle due spaziose camere matrimoniali con servizi privati ed al soggiorno con camino. Qui si affacciano sia la cucina che il grande salone, caratterizzato da un particolare soffitto spiovente e da un altro camino. Tutta la zona giorno presenta numerose finestre che si affacciano sulla sottostante piazza del Duomo.
Appartamento Violoncello (2+4 posti letto)
L’unità abitativa è composta da un vasto appartamento di mq 250, vincolato, nelle due parti decorate, dalla Soprintendenza ai Beni Artistici ed Archeologici dell’Umbria.
È costituito, nelle sue parti vincolate, da un ingresso con soffitto a cassettoni con stemmi quattrocenteschi della famiglia Bufalini e da un salotto con decorazioni parietali primo novecentesche di stampo massonico. Dal cuore dell’appartamento, si aprono la grande camera matrimoniale e l’altro ampio salone, caratterizzati dalla presenza di un camino e da tre finestre ciascuno che si affacciano sulla piazza, ed un soggiorno anch’esso con camino. Un altro locale con due divani letto matrimoniali, i servizi con doccia ed una cucina semiprofessionale completano il quadro. L’ambiente ha più accessi diretti al giardino pensile che sovrasta la piazza e da cui si gode una suggestiva (e ravvicinata!) vista della Rocca albornoziana e della facciata del Duomo.